
Capita a tutti: compri un diffusore che ami e… dopo due giorni non senti quasi più nulla.
Prima reazione: “Fragranza debole”. Ma nella maggior parte dei casi non è colpa del profumo: è come lo stai usando e dove lo posizioni.
La buona notizia? Con piccoli accorgimenti puoi riportare l’intensità al livello “wow”, far durare di più l’essenza e profumare l’ambiente in modo uniforme.
🌬️ 1. Formato sbagliato per i metri quadri
Ogni stanza ha bisogno della giusta intensità. Indicazioni pratiche: 100 ml ≈ 5–10 m², 200 ml ≈ 10–20 m², 500 ml ≈ 20–40 m². Ambienti ampi o arieggiati richiedono più ml (o due punti profumo).
🧺 2. Posizionamento critico
Evita correnti d’aria dirette, dietro tende, vicino a finestre aperte o fonti di calore. Mettilo all’altezza naso (1–1,5 m) in una zona di passaggio: percepisci meglio la scia senza “bruciare” la fragranza.
🕯️ 3. Bastoncini e manutenzione
Girali 1–2 volte a settimana, sostituiscili quando sono saturi e ricarica prima che il flacone sia completamente vuoto: così la profumazione resta costante e il diffusore vive più a lungo.
Trasforma ogni stanza in una firma olfattiva: Clicca qui e scopri i diffusori a bastoncino Hypno Casa Chic.